A Castiglione del Lago inaugurato “Hortus Trasimeni” per coltivare la solidarietà

Un piccolo “paradiso terrestre” nel cuore di Castiglione del Lago. In Via del Forte, presso la sede della Scuola di specializzazione Dea, è da poco ufficialmente aperto alla cittadinanza l’Hortus Trasimeni, un delizioso spazio botanico dove sono stati messi a dimora piante officinali, ortaggi e fiori. “Hortus Trasimeni: coltiviamo la solidarietà”: è il titolo del progetto promosso dall’APS Laboratorio del cittadino con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. L’obiettivo, come spiegato nel giorno dell’inaugurazione dalla ideatrice Mariella Morbidelli, è fare del giardino “uno strumento di sviluppo sostenibile e di socializzazione per costruire una società dove ciascuno possa vivere serenamente con gli altri in un ambiente sano per il corpo e lo spirito e prendersi cura del verde per inserimento lavorativo”.
“Questo è un luogo che dà molte opportunità – ha dichiarato Daniela Monni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia -. Si percepisce che dietro al progetto vi è una comunità che vuole camminare insieme: solo così si raggiunge il vero benessere”. Molti i partner del progetto, a partire dall’Amministrazione Comunale di Castiglione del Lago e dalle Scuole primarie e secondarie. Aderiscono inoltre la Facoltà di Agraria, l’Associazione arte e sostegno, i ristoranti La Cantina e Seidivino, le associazioni Passaparola, Tempo scelto, Il mestiere dell’arte, Italia Nostra, Università Popolare Unitre e Centro socioculturale “L’incontro”.