A Fabrizio Stazi, direttore della Fondazione Perugia, il Premio Beato Angelo 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto
 |  |  | 

«Direttore generale della Fondazione Perugia, da anni è impegnato con grande competenza, professionalità e sobrietà per la crescita del territorio. Il suo impegno costante nello staff della Fondazione ai più alti livelli, ha permesso e sta permettendo alla città di misurarsi con successo in progettualità innovative e fortemente inclusive in diversi ambiti anche su scala nazionale. Le sue doti professionali ed umane unanimemente riconosciute ne fanno un punto di riferimento di livello assoluto per l’intera città di Gualdo Tadino, per l’Umbria e per l’Italia», la motivazione per cui a Fabrizio Stazi, direttore generale di Fondazione Perugia, andrà il premio Beato Angelo 2023.

Questa la decisione della giunta comunale di Gualdo Tadino. Ma non solo. Durante la cerimonia di consegna del premio, che si svolgerà domenica 15 gennaio alle 10 al teatro Talia, a Massimiliano Rondelli, indimenticabile figura che ha prestato servizio in diverse associazioni di volontariato, sarà assegnato il premio Beato Angelo 2023 alla Memoria, mentre al dottor Mario Micheletti verrà consegnata una menzione speciale in quanto medico esempio di dedizione e servizio nei confronti dei più deboli. Infine, saranno conferiti dall’amministrazione comunale altri due riconoscimenti: a Matteo Minelli, amministrare delegato del gruppo Ecosuntek Spa, per esser stato nominato “Imprenditore dell’Anno 2022” e a Rocchetta Spa per l’opera di aiuto alla vaccinazione svolta durante l’emergenza legata al covid-19.

A seguire, alle 11.15 nella basilica concattedrale di San Benedetto, si terrà il Pontificale presieduto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino.

Condividi
Potrebbe interessarti