Fiori, cieli, soli e volti sorridenti: a Perugia una sfilata di moda per “Colorare la vita”

Venerdì 29 marzo, presso la Sala delle Colonne della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (Corso Vannucci 47), si terrà una sfilata di moda. L’ appuntamento è alle 17,30 per il defilè di una collezione primavera-estate 2019 di capi di abbigliamento ed accessori della maison “Idea Mode” di Cannara. Si tratta di una collezione particolare perchè a decorare e rendere unici pantaloni, borse shopper, magliette ed altri capi sono state persone con disabilità psichico-fisica della Comunità Capodarco di Perugia Onlus nell’ambito del progetto “Coloriamo la vita” sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Con disegni di fiori, cieli, soli, volti gioiosi o tristi, in un groviglio di linee colorate che sembrano il frutto di un gioco. Ad accompagnare e monitorare il loro lavoro nei laboratori della comunità, insieme a Roberta Marcagnani, responsabile operativa del progetto, lo stilista Marco Dell’ Oglio che ha afferma: “Ogni capo è unico, frutto di un lavoro in cui ciascuno si è espresso in piena autonomia”. Fantasie, sogni, paure disegnati prima su carta e poi ricopiati dagli autori (una quarantina, di tutte le età) con pennarelli colorati sui tessuti di indumenti e su borse realizzati da “Idea Mode”.
“Una esperienza, cominciata da circa un anno, che – spiega la presidente della Comunità Capodarco di Perugia onlus, Francesca Bondì – potrà avere anche risvolti economici, oltre a favorire l’inserimento occupazionale delle persone con disabilità psico-fisica, coniugando così etica, estetica e logica di mercato”.
Idea Mode è stata tra le prime aziende italiane nel settore tessile ad ottenere nel 2007 la certificazione “SA8000” per il suo impegno nel perseguire il modello di produzione sostenibile e l’auspicio è che si manifesti l’interesse ed il coinvolgimento di altre aziende ed imprenditori, anche della rete commerciale, per arricchire e sviluppare questo progetto
Sulla passerella della Sala delle Colonne sfileranno non solo modelle professioniste ma anche persone comuni. Alla manifestazione sono stati invitati i rappresentanti delle istituzioni locali.
L’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti.