A tutto web! Covid-19: ripartire dopo l’emergenza
Tempo di lettura: 2 minuti
Scopri le altre iniziative:
A tutto web! Formazione con la Fondazione
Gli argomenti scelti sono da sempre al centro dell’attività istituzionale della nostra Fondazione. Alcuni ci legano particolarmente alle realtà del territorio con cui condividiamo obiettivi e progetti. La nostra idea è quella di attivare energie per non soccombere ma reagire all’emergenza cercando di offrire un supporto per rimettere in moto alcuni settori particolarmente esposti alla crisi, come quello del non profit e del volontariato al quale abbiamo dedicato il bando straordinario “Emergenza Covid-19: aiutiamo chi aiuta”
Fabrizio Stazi
Segretario Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia presenta
“A tutto web!”
Il futuro dei mercati finanziari
Per vedere il seminario clicca qui
Incontro coordinato dal Segretario Generale Fabrizio Stazi realizzato con il contributo di due figure autorevoli nel campo economico-finanziario: Dario Frigerio , attuale Vicepresidente di Fondazione Fiera Milano già amministratore delegato di Pioneer e vice direttore generale nel gruppo Unicredit e Luca De Biasi responsabile per l’Italia di Mercer, società leader a livello mondiale nella consulenza agli investitori istituzionali. Il seminario è stata un’occasione per dibattere sulle criticità che in questo stato di emergenza sanitaria, i mercati finanziari hanno registrato e soprattutto è stato un momento per confrontarsi sulle possibili strade da percorre mettendo a fattor comune le esperienze di ciascuno, per affrontare questo difficile periodo che ha cambiato il nostro abituale stile di vita e la nostra operatività.
Come cambierà l’offerta culturale
Per vedere il seminario clicca qui
Quale futuro si prospetta per il nostro settore culturale?
Quali saranno le conseguenze delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria?
Sorgeranno nuove creatività? Le sperimentazioni e le trasformazioni digitali saranno un valido aiuto?
“Come cambierà l’offerta culturale”? Questo il tema del secondo appuntamento di “A tutto web! Covid-19: ripartire dopo l’emergenza”.
Presenti all’incontro, moderato da Cristina Colaiacovo Vicepresidente della Fondazione, il Segretario Generale della Fondazione Ermitage Italia Maurizio Cecconi e il Direttore della Galleria Nazione dell’Umbria Marco Pierini.
La didattica del futuro
Per vedere il seminario clicca qui
Questa terribile pandemia ci ha costretti a inventare, o meglio, a diffondere nuove modalità di insegnamento.
Si parla quindi di didattica a distanza o didattica di emergenza?
Come contemperare il “diritto allo studio” con il “diritto alla salute”?
Nasceranno nuove opportunità?
In questo seminario abbiamo approfondito il tema de “La didattica del futuro” insieme al Vicedirettore Generale UNESCO con delega all’Istruzione Stefania Giannini e il Direttore Generale ACRI Giorgio Righetti.
Associazionismo, no profit e volontariato. Cosa cambierà?
Per vedere il seminario clicca qui
L’emergenza è sanitaria ma anche sociale e richiede risposte strutturali di medio e lungo periodo. Il terzo settore è chiamato non solo a fare bene quello che già faceva, ma anche a riprogettare i propri interventi e il modo di lavorare alla luce di necessità, bisogni, fragilità, problemi che stanno assumendo forme nuove, non ancora del tutto chiare ed evidenti.
Abbiamo avuto il piacere di riflettere su tutto questo insieme a due illustri relatori: Marco Tarquinio, giornalista professionista, direttore responsabile di Avvenire e Stefano Zamagni economista italiano, apprezzato per i suoi studi in materia di economia sociale.