“Con i bambini: tutta un’altra storia”, il contest letterario per ragazzi

Tempo di lettura: 2 minuti
 |  | 

PERUGIA – Scrivere una storia che ruoti intorno a tre concetti: periferie, povertà educativa, comunità educante. Sono queste le tre parole chiave del contest letterario gratuito aperto fino al prossimo 30 settembre rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni. Il filo conduttore che anima l’iniziativa è legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi, con particolare attenzione a coloro che vivono in territori disagiati.

Ideato da Con i Bambini Impresa sociale in collaborazione con 20lines la community di scrittori,  il contest si inserisce nell’ambito dei programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile a cui ha aderito anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, un progetto che per gli anni 2016, 2017 e 2018 prevede il  sostegno di interventi sperimentali finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Il Fondo, che nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate dall’Acri, il Forum del Terzo Settore e il Governo è alimentato dalle Fondazioni di origine bancaria con uno stanziamento di circa 120 milioni all’anno per i tre anni previsti.

In attesa del’apertura dei nuovi bandi si è quindi pensato di istituire il contest letteario  non solo per far emergere uno spaccato sul mondo adolescenziale di questi giorni, con tutti gli ostacoli economici, sociali e culturali che impediscono ai ragazzi di sviluppare i loro talenti, ma soprattutto per dare spazio al loro punto di vista sulla realtà, di raccontare la loro volontà di cambiare le cose, la creatività e i sogni che, “nonostante tutto”, non muoiono e cercano uno sbocco reale, per ridare centralità ai diritti degli adolescenti.

I testi selezionati faranno parte di una pubblicazione e-book, scaricabile gratuitamente online e distribuita alle istituzioni nazionali, che verrà presentato la prossima primavera a Roma alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, delle fondazioni, del terzo settore, delle scuole e dei ragazzi.

Saranno Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi i giudici che valuteranno i racconti.

Il Regolamento, il modulo di partecipazione e tutti i dettagli dell’iniziativa all’indirizzo http://www.conibambini.org/con-i-bambini-tutta-unaltra-storia

 

 

 

 

 

 

Condividi
Potrebbe interessarti