“Contemporanea. I linguaggi delle nuove generazioni ed il loro viaggio nella danza”
Tempo di lettura: < 1 minutoPERUGIA – Si chiama “Contemporanea. I linguaggi delle nuove generazioni ed il loro viaggio nella danza” il progetto di Centrodanza Spazio Performativo nato con l’obiettivo di sviluppare un percorso formativo e culturale a tappe articolato nell’arco degli anni.
L’edizione 2017/2018 è stata presentata il 30 novembre presso il palazzo della Provincia di Perugia. Sono intervenuti Tommaso Mobilia (presidente Centrodanza Spazio Performativo), i coreografi Paolo Rosini, Afshin Varjavandi, Claudia Fontana, Marzia Magi e Cesare Mancini della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, realtà grazie alla quale è stato possibile realizzare il progetto.
“La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – ha detto Cesare Mancini – conosce bene l’arte della danza perché è molto vicina al settore della formazione”. Circa cinquecento mila euro è l’investimento annuo, infatti, messo in campo dalla fondazione per i vari progetti di formazione. L’auspicio è che il percorso intrapreso con il Centrodanza, che mette al centro il coinvolgimento delle nuove generazioni, continui anche in futuro.
Il 2017/18 rappresenta la quarta fase di un viaggio iniziato nel 2014 ma che affonda le sue radici nel profilo stesso dell’associazione Centrodanza. Il progetto è un percorso di formazione alla danza volto a far incontrare allievi con una buona conoscenza di tecnica Classica e Contemporanea con coreografi professionisti, avviando i giovani nella realizzazione di coreografie con precise finalità artistiche, a comunicare emozioni con il proprio corpo, a sperimentare i nuovi linguaggi giovanili come la videoarte, anche utilizzando le loro stesse improvvisazioni. È la ricerca di una danza che respira il tempo presente, ne assorbe gli umori, ne è contagiata nel ritmo veloce, nella voglia di condivisione e nell’atteggiamento curioso della mente, messo alla prova dalla multimedialità.