Duc in Altum, arte e artigianato terapia per i diversamente abili

Tempo di lettura: < 1 minuto
 |  | 

Si è tenuta il 25 giugno, alle 11.00, la presentazione del progetto “Duc in Altum” realizzato dalla cooperativa RE.LEG.ART. con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Il progetto integra le migliori metodologie di due interventi pensate per 10 persone diversamente abili o in qualche modo emarginate. Le due componenti terapeutiche sono l’ Arte Terapia e l’ Artigianato Terapia. Con i laboratori di artigianato si andranno a creare oggetti utili, funzionali, dotati di un valore di scambio economico. Il suo fine è di realizzare oggetti di qualità.

Alla conferenza stampa, che si è tenuta presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani (Corso Vannucci, 47 – Perugia), sede della Fondazione, sono intervenuti Silvia Romaniello, Presidente della Cooperativa Re.Leg.Art. ONLUS; Fabrizio Stazi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia; Andrea Cernicchi, Assessorato salute, coesione sociale e welfare; Edi Cicchi, Assessore servizi sociali Comune di Perugia; Andrea Bernardoni, responsabile legacoopsociali umbria; Loredana Zamponi, coordinatrice del progetto; Silvia Macchioni, arte terapeuta e responsabile della parte di arte terapia del progetto.

Condividi
Potrebbe interessarti