Fondazione Perugia porta a teatro uno spettacolo per raccontare i progetti vincitori dei Bandi Welfare

Tempo di lettura: 3 minuti
 | 

L’ingresso allo spettacolo è libero fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessario registrarsi e presentarsi almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo presso il botteghino del Teatro Morlacchi di Perugia con il proprio biglietto, anche in formato elettronico.

Uno spettacolo teatrale per raccontare i risultati e gli effetti che continuano ancora a produrre sul territorio i 17 progetti selezionati da Fondazione Perugia nell’ambito dei Bandi Welfare 2018 e 2019, con i quali sono stati erogati oltre 2 milioni di euro.

“Welfare! Mosaico di storie. Tessere e incastri di comunità”, questo il titolo della rappresentazione che andrà in scena lunedì 3 aprile alle ore 19 al Teatro Morlacchi di Perugia e che ha come protagonisti i vincitori dei bandi finanziati dalla Fondazione.

Un evento innovativo, che attraverso la forza comunicativa del teatro presenterà al pubblico le attività realizzate a favore della comunità, con specifiche iniziative destinate a bambini, giovani, studenti, famiglie e over 65. Progettualità avviate prima della pandemia, ma che il Covid-19 non ha interrotto: le storie che saranno portate sul palcoscenico hanno infatti avuto come filo conduttore lo strumento della videoconferenza, utilizzato durante l’emergenza sanitaria per consentire a Fondazione Perugia e agli enti coinvolti di incontrarsi online e condividere gli aggiornamenti sui progetti.

Alla conferenza stampa di presentazione dello spettacolo, che si è svolta nella sede di Fondazione Perugia, sono intervenuti Cristina Colaiacovo, Presidente di Fondazione Perugia, Carlo Dalla Costa, attore e regista di “Welfare! Mosaico di storie” insieme all’attrice e assistente alla regia Francesca Caprai.

Un’opera coinvolgente, che attraverso musiche, voci e immagini di luoghi narrerà in maniera inedita un percorso di welfare partecipato con cui si è cercato di dare risposte concrete alle problematiche e ai bisogni del territorio. Una combinazione di forze ed energie, che ha reso possibile la realizzazione di uno spettacolo frutto del costante dialogo tra la Fondazione e gli enti coinvolti.

Il contrasto all’emarginazione e alla povertà educativa, la promozione del benessere tra le fasce più anziane della popolazione, l’inclusione sociale e lavorativa, il rafforzamento dei servizi di conciliazione dei tempi di lavoro e cura della famiglia: queste le principali azioni realizzate nell’ambito dei Bandi Welfare 2018 e 2019, molte delle quali hanno continuato a svolgersi anche dopo la naturale scadenza dei progetti.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, con ingresso gratuito. Per partecipare è necessaria l’iscrizione al link eventbrite su sito della Fondazione Perugia.

Enti coinvolti: Asad cooperativa sociale, Key & Key Communications, Frontiera lavoro società cooperativa sociale, Fondazione Comunità Marscianese, Cooperativa Sociale Perusia Scs onlus, Associazione di Promozione Sociale Vi.Va., Abbazia giovane Montemorcino Anspi, Polis – Società Cooperativa Sociale, Sem società cooperativa sociale, Cidis onlus, Papaveri rossi coop. sociale, Cooperativa Nuova Dimensione Società Cooperativa Sociale, OSMA Oratorio Santa Maria Assunta, Centro sociale e culturale per anziani associazione di promozione sociale  “Quartilio Fratini”, Circolo e oratorio Anspi “L’astrolabio”, Acli-sede provinciale di Perugia, La Goccia Società Cooperativa Sociale.

La presentazione alla stampa

Abbiamo scelto di raccontare attraverso il teatro il percorso compiuto, in anni particolarmente difficili a causa della pandemia, per dare concretezza a progetti incentrati sulla crescita sociale e culturale della nostra comunità. Le risorse e competenze messe in campo hanno generato un lavoro sinergico, sviluppato anche attraverso i canali multimediali, che continua a produrre effetti grazie al percorso di accompagnamento che Fondazione Perugia ha voluto assicurare agli enti beneficiari nella realizzazione dei processi progettuali, per una maggiore vicinanza a loro e alle persone più fragili destinatarie delle attività.

Cristina Colaiacovo
Presidente, Fondazione Perugia

Un passo importante è stato compiuto nella messa in scena dei Bandi Welfare 2018-2019 promossi da Fondazione Perugia. Di questa esperienza ci portiamo dentro una nuova consapevolezza sulle molteplici realtà che ogni giorno lavorano con e nella nostra comunità per aiutarla a crescere, accompagnandola attraverso un corretto cammino di maturazione e capacità operativa. Siamo orgogliosi di quanto ci è stato donato in questi mesi di lavoro insieme. Orgogliosi del seme piantato insieme che, siamo certi, darà vita a nuovi alberi carichi di capacità e nuove potenzialità per il territorio perugino.

Carlo Dalla Costa
Regista e attore
Condividi
Potrebbe interessarti