Ci stiamo lavorando: Fondazione Perugia per l’inclusione lavorativa
 | 

Ci stiamo lavorando: Fondazione Perugia per l’inclusione lavorativa

Dal 25 settembre al 1° ottobre, in occasione dell’undicesima Giornata Europea delle Fondazioni, Acri e Assifero, con le Fondazioni associate, promuovono “Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie delle comunità”: un’iniziativa che coinvolge oltre 100 progetti di inclusione lavorativa promossi o sostenuti dalle Fondazioni in tutta Italia.

Crescere con l’arte: tornano i laboratori didattici nei musei della Fondazione

Crescere con l’arte: tornano i laboratori didattici nei musei della Fondazione

Partono anche quest’anno i laboratori didattici di Fondazione Perugia, destinati alle scuole di ogni ordine e grado e ospitati dai musei di Palazzo Baldeschi a Perugia e Casa di Sant’Ubaldo a Gubbio. Grazie alla competenza e all’esperienza delle nostre guide, gli allievi potranno esplorare le meraviglie dell’arte e cimentarsi in attività pratiche.

“ReadyForIT+”, ecco i corsi digitali per NEET, migranti e rifugiati

“ReadyForIT+”, ecco i corsi digitali per NEET, migranti e rifugiati

ReadyForIT+ è il percorso formativo nazionale realizzato da Fondazione Italiana Accenture con Fondazione Vodafone Italia per creare opportunità di lavoro in ambito IT. Il programma gratuito è dedicato a giovani che non studiano, non si formano e non lavorano, migranti e rifugiati. L’obiettivo è formare nuove figure professionali come IT Support & Cybersecurity e sviluppatori software.

“DigitHer”, il futuro delle donne è digitale

“DigitHer”, il futuro delle donne è digitale

Il Fondo Repubblica Digitale, sostenuto da Fondazione Perugia, presenta ancora un’opportunità formativa gratuita dedicata alle donne. Si tratta del progetto DigitHer, promosso da Valore D e Generation Italy. L’obiettivo è permettere un migliore inserimento delle partecipanti nel mondo del lavoro.

— Sei arrivato/a alla fine —

— Sei arrivato/a alla fine —