Newsroom → Fondazione Perugia
Promuovere il valore della biodiversità attraverso la creazione di spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori. Era questo l’obiettivo di “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”, progetto dell’associazione Filiera Futura portato in Umbria grazie al sostegno di Fondazione Perugia e al coinvolgimento della comunità e degli enti locali.
Un’apparecchiatura medica dal valore di 22.000 euro per il monitoraggio dei nervi cranici motori e misti. L’attrezzatura, di grande importanza nel settore della chirurgia del collo, è stata donata da Fondazione Perugia all’USL Umbria 1 per il presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino, situato in località Branca. L’atto è stato siglato venerdì 14 luglio 2023 a Palazzo Graziani, sede della Fondazione Perugia.
Si avvicina la XVII edizione del Colloquio Scientifico sull’impresa sociale, che si terrà il 9 e 10 giugno 2023 presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia e presso Fondazione Perugia, organizzato da Iris Network, l’Istituto di ricerca sull’Impresa sociale la rete che associa i principali attori della conoscenza in materia di impresa sociale in Italia.
La quinta edizione di “Per Aspera ad Astra”, tenutasi al Teatro Morlacchi di Perugia lo…
Il Convegno “Amministrazione condivisa e sussidiarietà orizzontale: attuazione della Riforma del Terzo settore a favore delle comunità locali” è stata la prima occasione di confronto e di approfondimento sulla Riforma del Terzo settore (legge delega n.106 del 2016) alla luce dei più recenti interventi normativi nazionali e regionali. L’incontro, che si è svolto nella Sala Colonne di Palazzo Graziani di Perugia, è stato promosso da Fondazione Perugia e Regione Umbria e ha rappresentato un momento di analisi della Legge regionale n. 2 del 6 marzo 2023 dal titolo “Disposizioni in materia di amministrazione condivisa”.
Umbria Jazz festeggia mezzo secolo di vita e si appresta a regalare un’edizione storica. Il programma della cinquantesima kermesse musicale, che si terrà a Perugia dal 7 al 16 luglio 2023, è stato presentato nel locale jazz Blue Note di Milano nel corso di una serata speciale. All’evento sono intervenuti il Presidente di Umbria Jazz, Gian Luca Laurenzi, il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il direttore artistico Carlo Pagnotta, il direttore generale di Fondazione Perugia, Fabrizio Stazi e Paolo Salvaderi, amministratore delegato di RadioMediaset.
La Riforma del Terzo settore e il suo impatto sulle realtà operanti nel territorio è…
Palazzo Baldeschi al Corso dal martedì al venerdì 15.00-18.30. Sabato e domenica 10.30 – 18.30…
— Sei arrivato/a alla fine —
— Sei arrivato/a alla fine —