Fondazione con il Sud: pubblicato il nuovo bando dedicato al volontariato meridionale

Tempo di lettura: 2 minuti
 |  | 

La Fondazione CON IL SUD promuove la settima edizione del Bando Volontariato, nella consapevolezza del ruolo centrale che le organizzazioni ricopriranno nella ricostruzione di un senso di collettività e dei legami sociali. In particolare, le organizzazioni di volontariato presenti nelle province meridionali che hanno ricevuto meno risorse dalla Fondazione nel periodo 2007-2021 (Avellino in Campania, Brindisi e Taranto in Puglia, Nuoro in Sardegna, Caltanissetta in Sicilia), potranno essere sostenute per lo svolgimento delle loro attività ordinarie. Per affrontare le nuove sfide e per garantire la ripresa delle importanti attività svolte dal volontariato del Mezzogiorno, la Fondazione mette a disposizione complessivamente 3 milioni di euro.

Rispetto al bando, il sostegno alle organizzazioni di volontariato non è legato alla presentazione di un progetto o di un programma di lavoro, ma si basa sul riconoscimento della loro esperienza, capacità gestionale, radicamento e impatto territoriale, con l’obiettivo di rafforzarne l’impegno e l’attività rivolta alle comunità locali.

Il bando scade l’11 maggio 2022 e le richieste di sostegno dovranno essere presentate online, attraverso la piattaforma Chàiros su www.chairos.it.

Attraverso i precedenti bandi sul volontariato la Fondazione ha assegnato oltre 28 milioni di euro per sostenere 409 iniziative al Sud e 3,4 milioni per finanziare le attività ordinarie di 152 organizzazioni di volontariato meridionale.

Fondazione CON IL SUD

La Fondazione CON Il SUD è un ente non profit privato nato dall’alleanza tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del terzo settore e del volontariato per favorire lo sviluppo del Mezzogiorno attraverso la promozione di percorsi di coesione sociale. La Fondazione sostiene interventi “esemplari” per l’educazione dei ragazzi alla legalità e per il contrasto alla dispersione scolastica, per valorizzare i giovani talenti e attrarre i “cervelli” al Sud, per la tutela e valorizzazione dei beni comuni (cultura, ambiente, riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie), per la qualificazione dei servizi socio-sanitari, per l’integrazione degli immigrati, per favorire il welfare di comunità. In 14 anni ha sostenuto oltre 1.300 iniziative, coinvolgendo direttamente 6.300 organizzazioni e circa mezzo milione di cittadini, soprattutto giovani, erogando complessivamente 245 milioni di euro.

Nel 2016 è nata l’impresa sociale “Con i Bambini”, interamente partecipata dalla Fondazione. www.fondazioneconilsud.it

Condividi
Potrebbe interessarti