La Fondazione presenta la programmazione 2021: nonostante l’emergenza sanitaria confermato lo stanziamento di 6 milioni di euro

Tempo di lettura: < 1 minuto
 |  |  |  | 

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha presentato il piano dell’attività istituzionale 2021, nel corso di una videoconferenza alla quale oltre al Presidente Cristina Colaiacovo e al Segretario Generale Fabrizio Stazi, sono intervenuti Giorgio Righetti, Direttore Generale di Acri – Associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio Spa, che si è soffermato sul rinnovato ruolo delle Fondazioni in seguito all’emergenza e Francesca Picciaia, Professore di Economia e Amministrazione delle organizzazioni non profit dell’Università degli Studi di Perugia che attraverso un video-intervento ha presentato uno studio effettuato insieme al professor Paolo Polinori sulla valutazione di impatto degli interventi della Fondazione sul territorio.

Scarica il comunicato stampa

Open Day Bandi 2021 

Il Covid ha di sicuro accentuato debolezze e criticità del territorio. Debolezze e criticità che però erano già state individuate e pertanto, attraverso la rimodulazione di alcune delle progettualità già previste, nel prossimo esercizio la nostra azione sarà indirizzata sulle linee strategiche inserite nel piano triennale 2020-2022 identificate prima della pandemia attraverso il dialogo con i nostri stakeholder e grazie a un’attenta analisi condotta insieme alla Fondazione Giordano dell’Amore. Alla base degli interventi, il modello di una Fondazione moderna e pronta a dare risposte immediate e flessibili, sempre più proattiva e catalizzatrice di risorse, in grado di mobilitare le comunità, il pubblico, il  privato, le imprese e il Terzo settore attraverso strumenti ed azioni innovative. Una Fondazione che sostiene progetti sperimentali come “Numero Zero” per il quale la fondatrice Vittoria Ferdinandi ha ricevuto l’Onorificenza al merito della Repubblica italiana attribuita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Condividi
Potrebbe interessarti