Sei milioni, sei bandi a tema ed oltre 30 progetti: ecco il nuovo piano della Fondazione per il 2020
Tempo di lettura: 2 minutiOltre trenta progetti propri o realizzati in collaborazione con altri Enti ed istituzioni e sei bandi a tema. Alcune idee nuove di zecca, altre realizzate in continuità con quanto di buono realizzato nel passato, ma sempre nel segno del rinnovamento e con l’obiettivo di ottimizzare le risorse per massimizzare l’impatto degli interventi.
Questi gli elementi che scandiranno la ripartizione dei 6 milioni di euro destinati alle attività istituzionali di quest’anno previsti nel Piano annuale 2020 che la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha presentato all’evento #Fondazione2020: presentazione bandi e progetti. Obiettivi, azioni e modalità di intervento sono stati descritti dal Presidente Giampiero Bianconi, dal Segretario Generale Fabrizio Stazi e dall’esperto in progettazione Giorgio Sordelli.
I concetti chiave alla base della pianificazione restano chiari: attenzione ai principali bisogni del territorio e agli obiettivi strategici; rafforzamento della co-progettazione e delle partnership con altri attori sociali; valorizzazione delle azioni che contribuiscono a creare collaborazioni e reti tra vari soggetti del territorio; impegni di sistema che vedono la Fondazione operare fuori dal contesto regionale, in ambito nazionale ed internazionale.
Per il perseguimento degli obiettivi di ciascuna linea strategica si agirà trasversalmente, da una parte operando parallelamente sui 7 settori rilevanti individuati dalla Fondazione come previsto dalla normativa, che sono Sociale, Sviluppo, Ricerca scientifica, Arte e attività culturali, Istruzione, Salute e Ambiente; dall’altra mettendo in campo strumenti e modalità di intervento diversificate: bandi a tema, progetti propri, iniziative realizzate con altre Fondazioni di origine bancaria e coordinate da Acri e quelle in collaborazione con altri soggetti ed Istituzioni del territorio.
Consulta le diapositive dell’incontro #Fondazione2020 da qui
Rivivi la diretta di #Fondazione2020 da qui
Bandi già pubblicati nel corrente anno o di prossima pubblicazione
Le priorità del piano sono state individuate attraverso studi e analisi rigorose, oltre che a numerosi tavoli di confronto con i nostri interlocutori e stakeholder ed essendo ormai alla fine del mandato è mio desiderio che l’eredità di valori e buone prassi vengano trasmessi affinché la nostra Fondazione, come le altre Fondazioni di origine bancaria, sia in grado di affrontare le evoluzioni economiche e sociali e di operare al meglio per il benessere della comunità