“Sette volte bosco”, tanti appuntamenti ad Assisi con le storie narrate di Birba chi legge
Tempo di lettura: 2 minuti
Si avvicina la seconda edizione di ‘Birba chi legge – Assisi fa storie’, il Festival di narrazione per bambini e ragazzi in programma ad Assisi dal 30 maggio al 2 giugno 2019. – Dall’alba dei tempi, ogni avventura passa per un bosco. “Sette volte bosco” è dunque il tema scelto dall’evento dedicato ai più piccoli ma non solo realizzato in collaborazione con il Comune di Assisi e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Marina Girardi, con le sue suggestive ed evocative creature è l’illustratrice autrice scelta per l’immagine del Festival 2019 che così la descrive: “Birba è una bambina che, cammina cammina, raccoglie nel suo nido di silenzio le stelle che le illuminano il sentiero. Come fanno gli uccelli, che dopo aver beccato i semi, li spargono per i campi, lei li semina lungo il suo cammino. E crescono così alberi di storie e boschi di immaginazione, dove tutto può accadere e ogni cosa è legata alle altre in un’unica grande costellazione”.
La presidente dell’associazione Birba, Alessandra Comparozzi: “Affronteremo un nuovo tratto del cammino iniziato nel 2018, restando fedeli allo slogan della prima edizione: “Un passo avanti!”. Questo passo ci condurrà, nella seconda edizione, lontano da casa, su sentieri già battuti eppure ancora sconosciuti. In un luogo di confine fra il mondo sensibile e quello spirituale, fra il giorno e la notte, dove vigono le leggi dell’incanto e della sorpresa, che sia orrore o meraviglia. Questa pista, ci condurrà nel bosco”.
L’evento, interamente dedicato alle storie lette, narrate, cantate, danzate, disegnate, e drammatizzate, attraverso percorsi che si articoleranno in ogni angolo della città, coinvolge il pubblico in esperienze indimenticabili.
Per quattro giorni bambini, ragazzi, famiglie e appassionati di tutte le età si daranno appuntamento ad Assisi per ascoltare storie, incontrare autori e illustratori, partecipare a passeggiate, laboratori, spettacoli di strada e di teatro scoprendo così la meraviglia della narrazione nelle sue molteplici espressioni.
Sono coinvolte attivamente tutte le scuole del territorio che hanno già confermato la loro presenza agli spettacoli a loro riservati per un totale di 1500 adesioni.