“Le virtù del collezionismo: il caso della ceramica”: un ciclo di webinar per andare alla scoperta della storia, delle curiosità e delle singole opere d’arte esposte nella mostra “Maiolica. Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica”. Il primo appuntamento, incentrato su “La maiolica in Umbria, casi virtuosi di collezionismo pubblico e privato”, si è tenuto…
Fondazione CariArte Perugia insieme alla Grifonissima!!Grande opportunità per gli iscritti alla Grifonissima che potranno visitare a prezzo ridotto la mostra “Unforgettable Umbria” , allestita dalla Fondazione CariPerugia Arte presso Palazzo Baldeschi (Corso Vannucci, 66) e la mostra “Maiolica Lustri – Oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”, aperta a Palazzo Bonacquisti di Assisi….
Dalla note appassionanti di Umbria Jazz ai grandi dell’arte contemporanea (e non solo). Grazie all’accordo stipulato tra Umbria Jazz e la Fondazione CariPerugia Arte in occasione del Festival che si tiene a Perugia dal 12 al 21 luglio gli amanti della musica che si presenteranno a Palazzo Baldeschi al Corso con il biglietto di uno…
A tre giorni dalla chiusura della mostra “Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”, visitabile a Palazzo Bonacquisti di Assisi fino a domenica 13 ottobre, la Fondazione CariPerugia Arte ha organizzato una visita guidata straordinaria con i curatori. Per partecipare all’iniziativa, che si tiene venerdì 11 ottobre alle 18.00, è necessario…
Mettiti in posa con i tuoi amici, scatta una foto, condividila, tagga e partecipa a #4FF! Perché non farlo? #4FF, che sta per Four Friends Forever, è il contest fotografico ideato dalla Fondazione CariPerugia Arte con lo spirito di riprodurre uno scatto del 1956 eccezionale per la sua unicità e per i soggetti che vi…
A Perugia Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri – le due sedi espositive della mostra “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla”. L’arte in cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca” – saranno al centro di un altro evento straordinario che si tiene giovedì 18 ottobre per celebrare San Luca, il patrono degli artisti, di cui…
Un programma ricco di attività che si svolge tra Palazzo Baldeschi al Corso e Palazzo Lippi Alessandri di Perugia, dove diverse scuole hanno già partecipato ad alcune delle iniziative proposte dalla Fondazione CariPerugia Arte. Il catalogo della didattica per l’anno scolastico 2017-2018 è ricco di novità e affronta non solo i temi legati alle…
Una profondissima quiete. Francalancia e il ritorno alla figura tra de Chirico e Donghi 18 maggio 2018 [icon name=”chevron-right” class=”” unprefixed_class=””] 04 novembre 2018 #UnaProfondissimaQuiete [icon name=”map-marker” class=”” unprefixed_class=””] Palazzo Bonacquisti, Piazza del Comune – Assisi [icon name=”clock-o” class=”” unprefixed_class=””] Orari di apertura: dal martedì al giovedì 15.00- 19.00; dal venerdì alla domenica 11.00-19.00. [icon…
E’ “Marabottini e l’Accademia…,” il tema che verrà affrontato ad aprile nell’ambito del programma della Fondazione CariPerugia Arte che dedica ogni mese ad un percorso specifico legato alla mostra “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla”. Il percorso tematico illustra alcuni elementi comuni tra la mostra allestita nelle due sedi di Palazzo Baldeschi e…
— Sei arrivato/a alla fine —
— Sei arrivato/a alla fine —