Bando Welfare 2025: Allenamento alla vita indipendente
Tempo di lettura: 2 minutiPubblicazione: 17 Apr 2025
ESITI DEL PROGRAMMA DI CO-PROGRAMMAZIONE
Fondazione Perugia, in vista del lancio del Bando “Allenamento alla vita indipendente” volto a sostenere progetti finalizzati a migliorare il livello di autonomia delle persone con disabilità, ha avviato un processo di co-programmazione. Questo percorso ha consentito, da un lato, alla Fondazione di definire con maggiore precisione il Bando e, dall’altro, di stimolare gli Enti del Terzo Settore a individuare gli elementi più significativi legati ai territori.
Gli incontri realizzati sono stati:
- Zona Sociale Perugia – Lunedì 19 maggio 2025
- Zona Sociale Comuni del Trasimeno – Martedì 20 maggio 2025
- Zona Sociale Marsciano – Mercoledì 21 maggio 2025
- Zona Sociale Gubbio – Mercoledì 21 maggio 2025
- Zona Sociale Assisi – Giovedì 22 maggio 2025
- Tutte le Zone Sociali, Perugia – Venerdì 23 maggio 2025
Nel processo di co-programmazione, sono state coinvolte attivamente tutte le realtà che operano quotidianamente sul territorio: associazioni, Enti del Terzo Settore, servizi, scuole, famiglie e gruppi informali. Il loro contributo è stato fondamentale per progettare interventi efficaci, sostenibili e vicini ai bisogni reali delle persone. Complessivamente, hanno partecipato oltre 120 persone e oltre 55 organizzazioni.
L’intero percorso è stato realizzato con la collaborazione delle Zone Sociali e di FISH Umbria.
Visualizza il documento Co-programmazione
Visualizza il documento Esiti del Percorso
A conclusione, Vi invitiamo a partecipare all’incontro di resoconto che si terrà Mercoledì 29 Ottobre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la sede della Fondazione (Palazzo Graziani – Corso Vannucci, 47, Perugia).
Per ragioni organizzative, è necessario iscriversi compilando il seguente modulo entro lunedì 27 ottobre p.v.: https://www.fondazioneperugia.it/incontro-di-restituzione-del-percorso-di-co-programmazione-bando-welfare-2025/.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CO-PROGRAMMAZIONE
La Fondazione Perugia si prepara a lanciare un nuovo Bando Welfare per sostenere progetti aventi l’obiettivo di migliorare il livello di autonomia delle persone con disabilità
Verso il bando: ascolto e co-programmazione
In vista della pubblicazione del bando, la Fondazione intende coinvolgere attivamente tutte le realtà che ogni giorno lavorano sul territorio: associazioni, Enti del Terzo Settore, servizi, scuole, famiglie, gruppi informali. Il loro contributo è fondamentale per costruire interventi efficaci, sostenibili e vicini ai reali bisogni delle persone.
Come candidarsi
Basta compilare il form online entro il 29 aprile 2025.
Come partecipare
Fondazione Perugia invita Enti del Terzo Settore, associazioni, scuole, famiglie e cittadini a partecipare al percorso di ascolto per costruire insieme interventi concreti, sostenibili e capaci di migliorare l’autonomia delle persone con disabilità. Le organizzazioni interessate sono inviate a:
1. Partecipare ai Focus Group territoriali (dal 19 al 22 maggio 2025), in uno dei seguenti luoghi:
Perugia
Lunedì 19 maggio ore 14:30
Via Armando Diaz 150, zona Madonna Alta, Perugia
Comuni del Trasimeno
Martedì 20 maggio ore 9:30
Via F.M. Sensini 59, Paciano
Marsciano
Mercoledì 21 maggio ore 10:00
Sala Capitini della sede del Comune di Marsciano
Gubbio
Mercoledì 21 maggio ore 14:30
Sala consiliare della sede del Comune di Gubbio
Assisi
Giovedì 22 maggio ore 10:00
DigiPASS, Palazzo del Capitano del Perdono, Santa Maria degli Angeli di Assisi
2. Unirsi al Workshop Partecipato che si terrà venerdì 23 maggio 2025 dalle 9.30 alle 13.30 presso la sede della Fondazione, per approfondire insieme finalità, azioni e possibili collaborazioni del bando.
3. Coinvolgere famiglie e cittadini già attivi o interessati al tema, per ascoltare direttamente le loro voci, idee e bisogni.
Costruiamo insieme il cambiamento
Vogliamo dar vita a un percorso condiviso, dove ogni contributo conta. Se sei un Ente del Terzo Settore attivo nel territorio della Fondazione Perugia, ti aspettiamo!