Assisi, la magia delle nuove camere immersive su San Francesco
L’iniziativa di Fondazione Perugia a Palazzo Bonacquisti, in Piazza del ComuneLe spettacolari installazioni arricchiscono la collezione permanente sul…
L’iniziativa di Fondazione Perugia a Palazzo Bonacquisti, in Piazza del ComuneLe spettacolari installazioni arricchiscono la collezione permanente sul…
Tutto esaurito per il concerto del grande violinista, accompagnato dai Filarmonici di Roma Una Basilica di…
A Palazzo Bonacquisti di Assisi immergiti nella magia dell’arte! Sabato 21 dicembre, alle ore 11,…
Musica, arte e cultura nel ricco calendario delle festivitàVenerdì 20 dicembre il concerto di Uto…
Venerdì 20 dicembre, alle ore 18, presso la Basilica di San Pietro di Perugia si…
In dieci anni raccolti oltre 18 milioni di euro da enti, imprese e piccoli mecenatiI…
Le tavole appartenevano a una collezione privata ed erano custodite all’estero Il presidente Casini: “Un…
Tornano i laboratori artistici organizzati da Fondazione Perugia per gli studenti delle scuole di ogni ordine e…
Torna a Perugia la Collezione Albertini, pregiata raccolta di documenti e coperte in pergamena risalenti al XIV e XV secolo. Fondazione Perugia ha acquistato i lotti, in totale 153, in un’asta svoltasi a Parigi la sera del 21 giugno 2024, sotto la casa d’aste Mirabaud Mercier e dopo apposita autorizzazione degli Archivi di Francia.
— Sei arrivato/a alla fine —
— Sei arrivato/a alla fine —