Assisi, la magia delle nuove camere immersive su San Francesco
L’iniziativa di Fondazione Perugia a Palazzo Bonacquisti, in Piazza del ComuneLe spettacolari installazioni arricchiscono la collezione permanente sul…
L’iniziativa di Fondazione Perugia a Palazzo Bonacquisti, in Piazza del ComuneLe spettacolari installazioni arricchiscono la collezione permanente sul…
Tutto esaurito per il concerto del grande violinista, accompagnato dai Filarmonici di Roma Una Basilica di…
1,5 milioni di euro destinati alla ricerca scientifica di eccellenza dalle Fondazioni aderenti ad Ager-Agroalimentare…
In dieci anni raccolti oltre 18 milioni di euro da enti, imprese e piccoli mecenatiI…
Le tavole appartenevano a una collezione privata ed erano custodite all’estero Il presidente Casini: “Un…
Il 18 e 19 ottobre la 18° edizione dell’evento di IRIS Network, Fondazione Perugia e…
La presentazione del libro, organizzata da Fondazione Perugia e Rai Umbria, si è svolta lunedì…
La nuova compagine di Fondazione Perugia è al completo. Dopo la formazione del Comitato di Indirizzo e del Consiglio di Amministrazione e l’elezione a Presidente di Alcide Casini, nei giorni scorsi il cda ha scelto il nuovo Vicepresidente dell’ente filantropico: si tratta di Franco Moriconi, stimato accademico, ex rettore dell’Università degli Studi di Perugia.
Torna a Perugia la Collezione Albertini, pregiata raccolta di documenti e coperte in pergamena risalenti al XIV e XV secolo. Fondazione Perugia ha acquistato i lotti, in totale 153, in un’asta svoltasi a Parigi la sera del 21 giugno 2024, sotto la casa d’aste Mirabaud Mercier e dopo apposita autorizzazione degli Archivi di Francia.
— Sei arrivato/a alla fine —
— Sei arrivato/a alla fine —