Assisi, la magia delle nuove camere immersive su San Francesco
L’iniziativa di Fondazione Perugia a Palazzo Bonacquisti, in Piazza del ComuneLe spettacolari installazioni arricchiscono la collezione permanente sul…
L’iniziativa di Fondazione Perugia a Palazzo Bonacquisti, in Piazza del ComuneLe spettacolari installazioni arricchiscono la collezione permanente sul…
A Palazzo Bonacquisti di Assisi immergiti nella magia dell’arte! Sabato 21 dicembre, alle ore 11,…
L’esposizione artistica, curata da Marco Tonelli, sarà visitabile fino al 3 novembre 2024 Coinvolti tredici…
A Palazzo Lippi Alessandri e alle Logge dei Tiratoi saranno esposte le opere SCART, il progetto artistico del Gruppo Hera che trasforma gli scarti industriali in opere d’arteApertura fino a domenica 3 novembre 2024, con ingresso gratuitoPreviste attività laboratoriali sul tema per bambini e ragazzi 🕘 Mar-ven: 15.30-19.30🕘 Sab-dom: 11.30-19.30 INGRESSO GRATUITO Una mostra per…
“Pàthos. Valori, passioni, virtù” sarà online dal 30 gennaioFondazione Perugia partecipa con 16 opere, prima…
La decisione dopo il grande successo di pubblico e criticaConfermato il prestito del Louvre Madonna…
La prima messa in onda giovedì 13 luglio alle 20.40 e in streaming solo su…
È stata inaugurata a Palazzo Baldeschi di Perugia la mostra NERO Perugino Burri, ideata e…
In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Burri presenta NERO Perugino Burri dal 22 giugno al 2 ottobre 2023 a Palazzo Baldeschi a Perugia. La mostra mette in dialogo le opere di due tra i più grandi artisti umbri attraverso il comune denominatore del nero, soluzione cromatica suggestiva e peculiare adottata da entrambi. Un’esposizione che fa emergere i tratti distintivi di due artisti pari per grandezza e solo apparentemente distanti.
— Sei arrivato/a alla fine —
— Sei arrivato/a alla fine —