Tag → #welfare
Dal 25 settembre al 1° ottobre, in occasione dell’undicesima Giornata Europea delle Fondazioni, Acri e Assifero, con le Fondazioni associate, promuovono “Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie delle comunità”: un’iniziativa che coinvolge oltre 100 progetti di inclusione lavorativa promossi o sostenuti dalle Fondazioni in tutta Italia.
Con l’obbiettivo di avvicinare gli Enti del Terzo Settore alle opportunità fornite dalla Riforma e dai successivi decreti attuativi (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 aggiornato alla L. 3 luglio 2023, n. 85, denominato Codice…
Si è conclusa la seconda edizione di InvestiAMOsociale, concorso promosso da Fondazione Perugia e UniCredit in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS,…
Europea è una serie podcast che racconta le sfide intraprese dall’UE nella costruzione della propria…
Un ampio e partecipato momento di confronto tra il mondo delle imprese sociali, della filantropia e della ricerca scientifica sulle strategie che possono favorire lo sviluppo del territorio. L’incontro “Alleanze tra imprese sociali e fondazioni per lo sviluppo del territorio”, promosso da Fondazione Perugia, Iris Network e Università degli Studi di Perugia, si è tradotto in una riflessione a più voci sul ruolo delle Fondazioni di origine bancaria e delle imprese sociali nei processi di trasformazione del welfare, alla luce della riforma del Terzo settore e dei cambiamenti socio-economici in atto.
Si avvicina la XVII edizione del Colloquio Scientifico sull’impresa sociale, che si terrà il 9 e 10 giugno 2023 presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia e presso Fondazione Perugia, organizzato da Iris Network, l’Istituto di ricerca sull’Impresa sociale la rete che associa i principali attori della conoscenza in materia di impresa sociale in Italia.
Il Convegno “Amministrazione condivisa e sussidiarietà orizzontale: attuazione della Riforma del Terzo settore a favore delle comunità locali” è stata la prima occasione di confronto e di approfondimento sulla Riforma del Terzo settore (legge delega n.106 del 2016) alla luce dei più recenti interventi normativi nazionali e regionali. L’incontro, che si è svolto nella Sala Colonne di Palazzo Graziani di Perugia, è stato promosso da Fondazione Perugia e Regione Umbria e ha rappresentato un momento di analisi della Legge regionale n. 2 del 6 marzo 2023 dal titolo “Disposizioni in materia di amministrazione condivisa”.
Uno spettacolo teatrale per raccontare i risultati e gli effetti che continuano ancora a produrre…
L’ingresso allo spettacolo è libero fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessario registrarsi e…
— Sei arrivato/a alla fine —
— Sei arrivato/a alla fine —